Per la sfoglia:
2 uova
200g. di farina
sale
Per il ripieno:
350g. di stracciatella fresca (per chi non lo sapesse è un formaggio a pasta filata simile alla mozzarella che però è cremoso, gli ingredienti principali sono latte e panna)
150g. di ricotta
5-6 fette di prosciutto crudo
pinoli
sale e pepe
Per il condimento
burro
salvia
pinoli
glassa di aceto balsamico
Il procedimento è piuttosto semplice, innanzitutto si prepara la sfoglia impastando le uova con la farina e sale.
Mentre facciamo riposare il panetto, prepariamo il ripieno mescolando insiame la stracciatella la ricotta e il prosciutto tagliato a listarelle e i pinoli, infine aggiustiamo di sale e pepe. Se il composto dovesse risultare troppo liquido aggiungete del grana grattugiato o dell'altra ricotta. La mia straccitella era abbastanza densa se così si può dire e comunque eventualmente scolate l'eccesso d'acqua prima di preparare il ripieno, questo vale anche per la ricotta.
Riprendiamo la pasta la stendiamo col matterello o con la macchinetta e facciamo i ravioli classici a mezzaluna.
Infine mettiamo a bollire l'acqua e mentre i ravioli cuociono prepariamo il condimento facendo insaporire il burro con la salvia e i pinoli; scoliamo e li ripassiamo in padella aggiustando di sale.Infine nel piatto da portata guarniamo con la glassa di aceto balsamico e........ GNAMMM
Ecco le fotine
BON APPETI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Nessun commento:
Posta un commento