E' da un po' che non vi scrivo, ma oggi voglio postare la ricetta della torta che ho fatto ieri mattina, una squisita torta panna e yogurt, fresca fresca.
Dovete sapere che a me non piace molto comperare i prodotti confezionati. Grazie a mia nonna, anzi, ai miei nonni, fin da piccola ho avuto la possibilità di mangiare cose genuine, fatte in casa, dalla frutta e verdura dell'orto alla salsa di pomodoro ("le bottiglie" così le chiamiamo a casa), passando per i dolci e biscotti della nonna!
Quindi, poichè sono erede di questa tradizione ecco spiegata la ricetta di oggi, che nasce proprio dalla volontà di ricreare una versione casalinga della famosa torta allo yogurt che va in frigo e non in forno che potete comprare al supermercato!
Spero vi piaccia come è piaciuta a Mr. V
INGREDIENTI
Per la base
- 200g. di biscotti secchi tipo oro saiwa
- 100g. di burro fuso
- 300g di panna fresca
- 3 vasetti di yogurt a piacere, io l'ho scelto ai mirtilli
- 6 cucchiai di zucchero
- 4 fogli di gelatina
Per prima cosa ho preso i biscotti e li ho sbriciolati con l'aiuto del mixer, e colgo l'occasione per ringraziare il mitico William, amico di calcetto di Mr. V, per questo regalo strautilissimo fondamentale in molte ricette, grazie Willy!!!!
Ok, ho preso il burro fuso e l'ho mescolato per bene ai biscotti ormai sminuzzati. Con questo composto ho fatto la base di biscotto, aiutandomi con l'anello della teglia a cerniera. In pratica ho preso la teglia a cerniera, ho tolto la base e ho usato solo l'anello come "formina". Al posto della base della teglia ho usato un bel piatto, tutto questo perchè così al momento di sformare la torta, questa rimane perfettamente integra!! Spero di essere stata chiara, è più facile farlo che dirlo!!!!!
Mi raccomando fate lo strato bello compatto premete con un cucchiaio o magari col fondo di un bicchiere e poi mettete in freezer per 20 min. oppure in frigorifero.
Ora passiamo alla torta vera e propria.
Prendete i fogli di gelatina e fateli ammollare 10 min. in acqua fredda. dopodichè strizzateli e poneteli in un pentolino con un pochino di yogurt diciamo mezzo vasetto e fate sciogliere la gelatina sul fuoco. Basteranno pochi minuti.
Prendete la panna, aggiungete lo zucchero e poi montate per bene. A questa bella nuvola bianca aggiungete tutto lo yogurt restante e naturalmente la gelatina del pentolino.
Mescolate con la frusta facendo molta attenzione a non smontare la panna!
Ora riprendete la base e verseteci sopra la nostra crema e rimettete tutto in frigorifero per almeno 3 ore
Et voilà la vostra fresca torta allo yougurt è pronta da gustare, e quanto è buona!!!!!!!!!!
Ecco le mie foto,
non è per niente decorata,
ma non ho avuto il tempo di farlo, se voi avete voglia date sfogo alla vostra fantasia, con ciuffetti di panna, frutta, glassa tutto quello che la fantasia vi suggerisce!!
BON APPETI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
1 commento:
nn mi ero persa solo le pizze.... favolosa... la devo assolutamente fare.... è semplice e va bene anche per un imbranata come me che di solito uso il preparato cameo per farla :D
Posta un commento