Pagine

giovedì 22 gennaio 2015

Una torta paradisiaca e gluten free

Ciao a tutti amici miei, poco fa ho fatto una torta che scusate se me lo dico da sola è davvero DI-VI-NA!!!!!!! E' un dolce da colazione o da tè del pomeriggio ed inoltre è gluten free perfetta per celiaci

Probabilmente molti di voi potranno dire: "eh ha fatto la scoperta dell'acqua calda!" oppure: "mah! che si crede di aver inventato io sta torta la faccio da decenni!!" e cose così. E sicuramente avete anche ragione visto che è stra semplice ma io, non l'avevo davvero mai né fatta, né mangiata e quando ho assaggiato la mia tortina sono rimasta a bocca aperta per quanto era buona, con l'aroma del limone e l'umidità conferita dalla ricotta.... credetemi!

Ecco le dosi:

3 uova

un bicchiere (tipo nutella) di zucchero 

mezzo bicchiere scarso di olio

100 g di ricotta 

buccia grattugiata di un bel limone

200g di farina di riso

1 bustina di lievito

gocce di cioccolato a piacere

Mescolare prima le uova fino a renderle spumose, poi aggiungere lo zucchero e mescolare ancora fino a rendere tutto liscio e chiaro, aggiungere l'olio, continuare a mescolare, ah io uso il frullino sia chiaro!! dopo l'olio aggiungere la ricotta, la buccia di limone  la farina  il lievito a per ultimo le gocce.

Mettere in forno caldo a 180° per 40 minuti e comunque farà fede la prova stecchino!!!!!!!!


 buona cena e buon appetit!!!!!!!!!!






venerdì 9 gennaio 2015

FOTO DI FAMIGLIA



Eccoci qua io e la nonnona Luisella... è tutta colpa sua se sto sempre in cucina a pasticciare!!!!!!



ah mi ero dimenticata di dirvi della nuova arrivata in famiglia, si chiama Cirilla ed è una pantera!

bella lei!!!!!

giovedì 8 gennaio 2015

VELLUTATA DI ZUCCA E PATATE


Alzi la mano chi non ha l'acquolina in bocca!!!!

Eh eh eh... anche chi non ama tanto la zucca, come una certa persona di mia conoscenza, ha dovuto capitolare davanti a questa bontà fatta zuppa!

E quindi ecco a voi lettori e lettrici, la ricetta di questa vellutata colorata e saporita:

Ingredienti: 

1 litro di brodo leggero fatto con sedano carota e cipolla

300g di zucca  

1 patata medio-grande

un rametto di rosmarino

uno spicchio d'aglio

un cucchiaio di curcuma,

olio, sale, e pepe.

pane 


Il procedimento è questo:
ho messo a soffriggere il rosmarino e l'aglio nell'olio e quando quest'ultimo è ben imbiondito, ho aggiunto la zucca pulita e la patata sbucciata.
Ho fatto rosolare per 5 minuti mescolando spesso a fuoco medio ho eliminato aglio e rosmarino e poi ho aggiunto brodo fino a coprire le verdure e aggiustato di sale e pepe e curcuma; 
ho coperto e lasciato cuocere fino a quando le verdure sono diventate morbidissime. 
Alla fine ho frullato tutto al minipimer e impiattato con alcuni dadini di pane bruscato un "ciuffetto" di rosmarino, e un giro di olio evo.

Alcune precisazioni:

  1. Le proporzioni di zucca e patate sono molto "a piacere" chi vuole una vellutata più zuccona aggiunga più zucca, o al contrario aggiungete più patate
  2.  il brodo si può sostituire tranquillamente con acqua bollente,
  3. la curcuma è facoltativa; è una spezia che uso molto e  trovo che con la zucca stia molto bene, ma chi non la usa, può fare una vellutata perfetta anche senza! 


Adesso non resta che cimentarvi

BON APPETIT!!!!!!!!!!!

Visualizzazioni totali