Io ho mangiato per la prima volta il cous cous 9 anni fa, durante il mio meraviglioso erasmus in Francia e precisamente a Nantes. Lì alcuni studenti di origine algerina me lo fecero assaggiare, addirittura mi dissero che quei granelli di cous cous erano stati preparati a mano dalla madre di uno di loro! Non so se fosse vero oppure no, ma sta di fatto che a distanza di nove anni mi ricordo perfettamente il sapore sublime del loro cous cous!!!
Così oggi vi presento il mio personale cous cous di verdure.
Ingredienti per 2 persone
- 200g di cous cous precotto
- 200g. di acqua bollente
- 2 cucchiai di olio
- sale
- 1 cipolla piccola
- 2 zucchine di media grandezza
- 1 melanzana
- 1 peperone
- 1 carota
- 1 scatoletta di ceci
- 1 bel pomodoro maturo
- spolverata di curry
- olio e sale
Procedimento
Innanzitutto prepariamo il nostro intingolo.
Facciamo imbiondire la cipolla in 4 cucchiai di olio evo, poi aggiungiamo la carota, la zucchina la melanzana e tutto il resto e mi raccomando tagliate le verdure a pezzettini piccoli piccoli. Inoltre vi consiglio di togliere i semini ai pomodori ma solo se volete il cous cous un po' più asciutto, altrimenti potete lasciarli tranquillamente, il tutto verrà solo un po' più "sugoso". Aggiungete mezzo bicchiere di acqua bollente e lasciate cuocere per 20 minuti. Le verdure dovranno essere morbide ma non sfatte! Alla fine, a pochi minuti dalla cottura aggiungete i ceci, metà li mettete interi e metà frullati a cremina e per finire una bella spolverata di curry
Ora passiamo al cous cous
Mettete sul fuoco 200g di acqua e appena bolle versate a pioggia 200g di cous cous, spegnete il fuoco coprite con coperchio e lasciate riposare 5 minuti, in modo che l'acqua venga assoribita. Trascorso questo tempo, sgranate il cous cous con una forchetta e aggiungete due cucchiai di olio.
Ora unite il cous cous al suo sughetto e assaggiate... non vi sembra di essere in Algeria o in Marocco?
Se volete fare anche una bella presentazione potete fare una "fontana" con il cous cous come con la farina quando si fa la pasta, e nel buco ci versate il vostro intingolo sopraffino. Che bontà!!!!!!!
Nessun commento:
Posta un commento